http://www.ilgremiodeisardi.org/joomla/administrator/index.php#
Get Adobe Flash player

Il Gremio dei Sardi

Giornata della Memoria

 

 

 

Domenica 28 gennaio 2018, alle ore 17,30 in coincidenza e con dedica alla Giornata della Memoria, “per non dimenticare”:

presenteremo, con la collaborazione dell’attore algherese Alessandro Pala, il 1° volume di una trilogia in corso d’opera, che utilizza il linguaggio del fumetto e dell’illustrazione, a firma di Sandro DessìViviana Faedda, riguardante la vita e le opere di Antonio Gramsci (vittima precursore delle vittime dei regimi autoritari).

 

Ricordiamo che Sandro Dessì, che sarà presente,  in passato è stato ospite del Gremio per la presentazione di testi di analoga impostazione riferiti alla personalità di un altro grande sardo, suo concittadino di Armungia: Emilio Lussu.

assisteremo al concerto per pianoforte e violoncello di due bravissimi artisti, che abbiamo già avuto occasione di ammirare e applaudire e che ora ritornano, a grande richiesta, al Gremio per augurarci un Buon 2018, sulle note di alcune loro esecuzioni di fama mondiale (tra le quali “I Canti della  Schiavitù, Il Sogno dello Schiavo” del Maestro Ennio Porrino, uno dei nostri importanti soci Fondatori): il Duo Perfetto di Cagliari con Clorinda Perfetto al piano e Robert Witt al violoncello), professori dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari.

Duo Perfetto

duo-perfetto

-brinderemo, a conclusione,  con i prodotti sardi

 

articolo

 

 

Per il mese di febbraio abbiamo previsto 3 appuntamenti:

giovedì (grasso) 8 – il Carnevale Sardo con canti e cena…e sas frigiolas (le fritelle) di Anna Carta

sabato 17 – Incontro con il Cinema Sardo al Cinema Trevi, insieme alla Cineteca Nazionale, a cura di Franca Farina

sabato 24 – evento culturale/musicale in Sala Italia

 

Natale dei Sardi 2017

 

Sabato 16-12-2017 per il "Natale dei Sardi”:

Alle ore 18 Messa, accompagnata da alcuni brani religiosi cantati da Manuela Manca, dedicata alla Beata Elisabetta Sanna e concelebrata da alcuni sacerdoti sardi, nella Chiesa di San Salvatore in Onda (Pallottini), via Pettinari angolo via Giulia.

Alle ore 20,30, la cena sarda “alla romana” presso il Ristorante il Torchio Sardo di Antonello Sanna via Fabio Numerio 30/34 (zona Appia/Alberone) , per un menù ricco di portate, ma sobrio nel prezzo (€ 30, parcheggio in garage compreso). Occorre prenotare telefonando al Gremio 06 3600208 (Paola) da martedì a giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18, oppure al consigliere che conoscete, oppure al Ristorante 06 7857140, oppure al  presidente 3356960036. La cena sarà accompagnata da musica, canti sardi e italiani.

 

Raighinas

AL GREMIO Sabato 18-6-2016 via Aldrovandi 16, Roma

Dalle 17,30 alle 18,30 in sala Roma ASSEMBLEA dei soci,
come da convocazione del 29-5-2016 (
in allegato ), per  modifiche statutarie e rinnovo organi sociali;

Dalle ore 19,15 in sala Italia (ingresso gratuito) “va in scena” per soci e amici

RAIGHINAS (Radici)

 

Incontri “ravvicinati”

fra i nostri amici attori, scrittori, musicisti che ringraziamo:

Neria De Giovanni, Daniela Sabatini, Raffaella Sabatini, Alex Pascoli, Vanni Fois, Luca Martella,
Alessandro Pala,
Daniele Monachella, Francesco Madonna

e alcuni grandi sardi che annoveriamo fra le più autentiche e preziose radici della nostra storia e identità:

Grazia Deledda, Maria Carta, Antonio Gramsci, Emilio Lussu, Sebastiano Satta, Enrico Berlinguer, Venerabile Elisabetta Sanna, Salvatore Satta, Beata Maria Gabriella Sagheddu, Marcello Serra, Ennio Porrino.

A conclusione buffet” in sardo” sulla terrazza Unar.

 

Ingegneria Elevato n

Sabato 25-11-2017 ore 17.00 al Gremio, Sala Italia, via Aldrovandi 16, (ingresso gratuito)  locandina

presentazione

“Ingegneria Elevato n”.

 

 

Il libro che anticipa un’autentica rivoluzione culturale: l’Ingegneria collaborativa”! Il libro che integra diverse anime: quella ingegneristica che passa da un’attività svolta da un singolo professionista ad una che necessità di una cooperazione tra professionalità dotate delle più elevate specializzazioni, e quella artistica, spirituale e letteraria.Scienza e arte, inevitabilmente insieme!

Con gli autori Patrizia Boi e Maurizio BoiSergio Pessolano autore di splendide fotografie, Claudia Bisceglia Direttore Editoriale Casa Editrice dei Merangoli, Williams Troiano, architetto.  Neria De Giovanni Alessandro Pala, interpreteranno alcune pagine del libro.  A conclusione buffet con i prodotti sardi.

 

foto foto articolo

 

Il mondo del Lavoro

 

AL GREMIO Sabato 28-10-2017 via Aldrovandi 16, Roma
ore 17:00 in sala Italia (ingresso gratuito)

 

Il mondo del LAVORO attraverso


il ricordo di Vincenzo Saba (Ozieri, 23 settembre 1916 – Roma, 21 ottobre 2011)
dirigente sindacale, studioso, intellettuale,

a cura del Prof. Andrea Ciampani e del Dr. Giuseppe Ecca

 

la presentazione della Rivista di Politica Economica, sul temaCapitale Umano e attrattività dei territori” ,

curata da L. De Giovanni e Francesca Sica

 

la musica e i canti popolari sul tema lavoro  eseguiti dal complesso L’Albero della Libertà che ci proporrà alcune fra le più belle canzoni del suo repertorio

 

Introduce e coordina Antonio Maria Masia

A conclusione brinderemo in sardo