Il Gremio dei Sardi
Febbraio 2020
Carissimi soci e amici ecco gli eventi in programma per il mese di Febbraio:
Sabato 8 febbraio 2020, ore 11 via Appia Antica 42 locandina
Vi proponiamo di aderire al gruppo Gremio che visiterà la Mostra fotografica “OMPHALOS” di Sergio Frau, la Sardegna di Atlante, primo centro del mondo,
ALLE ORE 11,00, INGRESSO LIBERO
Saremo, eccezionalmente, accompagnati nella visita dallo stesso Sergio Frau, che ci illustrerà l’iter e il significato del suo lungo e documentato “lavoro” alle radici della civiltà dell’Isola al centro del mediterraneo.
Per partecipare è sufficiente farsi trovare verso le 10,30, comunque prima delle 11, all’ingresso della struttura che ospita la Mostra, la Cartiera Latina in via Appia Antica 42 (al n. 50 è possibile parcheggiare all’interno del parco. Vedi locandina
Sabato 22 febbraio 2020 in sala Italia- UnAR via Aldrovandi , ore 17,30 (ingresso gratuito) locandina
L’AICL- Associazione Internazionale dei Critici Letterari, l’Associazione dei Sardi di Roma Il Gremio e il Fondo V.P. Sardinia conferiscono il premio internazionale “Tacita Muta” dedicato alle lingue minoritarie - edizione 2020”
Silvia Piacentini e Caterina Fiorentini
A Silvia, poetessa in lingua friulana e alla figlia Caterina musicista e cantautrice, per l’importante contributo alla valorizzazione e diffusione della loro lingua madre.
Esecuzione pianoforte, fisarmonica, e canto di Caterina Fiorentini, video di Giuseppe Piras. Conferenza dibattito e confronto fra il sardo e il friulano alla luce delle ultime normative sulle lingue minoritarie con Diego Corraine, studioso di lingua sarda, presidente della “Sotziedade pro sa Limba Sarda” e con Federico Vicario Presidente della Filologica Friulana.
Organizzano l’evento, in occasione della giornata mondiale per le lingue minoritarie decisa dall’UNESCO: Aicl , Gremio, Fogolâr Furlan.
Introducono Antonio Maria Masia e Francesco Pittoni. Coordina Neria De Giovanni.
A conclusione degustazione di prodotti sardi e friulani.
Nell’occasione saranno omaggiate a sorte fra i presenti 30 copie dell’ultimo doppio-cd del cantautore sardo Piero Marras, premiato Tacita Muta del 2019: Istorias – Storie Liberate.
Abbiamo inoltre il piacere di suggerirvi la partecipazione al seguente importante incontro, vedi locandina:
Venerdì 21 febbraio 2020, alle ore 10,30 alla Biblioteca del Senato, piazza della Minerva
presentazione del libro, “Carlo Felice e i tiranni sabaudi” di Francesco Casula.
Con l’autore il Sen. Gianni Marilotti, Giuseppe Melis Giordano e Antony Muroni.
E non dimenticate: 24 febbraio il Lunedì letterario di Marcello Soro.
La giornata della MemoriaDomenica 26 gennaio 2020 ore 17, al Gremio Via Ulisse Aldrovandi 16A in Sala Italia UnAR: locandina La giornata della Memoria Alessandra Peralta di Ozieri, regista, e il suo ultimo doc. Rai Scuola: (R)Esistenze. Matera fra storia e memoria e Mario Faticoni di Cagliari, attore, scrittore e protagonista della storia del teatro sardo, con il suo ultimo romanzo, da poco presentato alla Fiera del Libro di Roma, Il trapezista fiducioso, Armando editore, di cui parlerà con Luisa Saba. Leggerà alcune poesie della Memoria (Edith Bruck, Joyce Lussu, Primo Levi… ) e ci canterà, accompagnato al pianoforte da Roberto Pozzi, alcune fra le più belle canzoni dei primi del novecento (Non ti scordar di me, Parlami d’amore Mariù, Musica proibita, Amapola, O sole mio… ) A conclusione degusteremo i prodotti sardi. Ingresso gratuito. Eventi sponsorizzatiVi invitiamo con vivo piacere ai seguenti prossimi eventi da noi sponsorizzati , a ingresso libero, vedasi locandine:
Giovedì 16-1-2020 – ore 18 all’UnAR , sala Italia, via Aldrovandi 16, Roma locandina celebrazione dei 150° anni della presa di Porta Pia, Quando Roma divenne finalmente italiana. Con l’Associazione Piemontesi di Roma e l’Associazione Nazionale Bersaglieri .
Sabato 18-1-2020 – ore 12, Sala Cartiera Latina, via Appia Antica 42, Roma locandina Il Parco Regionale dell’APPIA Antica ospita la Mostra fotografica OMPHALOS, La Sardegna di Atlante. Primo centro del mondo, di Sergio Frau. Con Sergio Frau, Mario Tozzi e Claudio Giardino.
Naturalmente non DIMENTICATE , il nostro incontro Gremio : Domenica 26 -1- 2020, ore 17 in sala Italia, via Aldrovandi 16, Roma locandina La Giornata della Memoria con Alessandra Peralta e Mario Faticoni.
In ultimo ci piace ricordare il consueto incontro dell’ultimo lunedì del mese Lunedì 27 - 1 - 2020, ore 18 Libreria, via di San Giovanni in Laterano. Lunedì Letterari di e con Marcello Soro. Gennaio 2020
Sabato 11 gennaio 2020 ore 17,00 al Gremio Via Ulisse Aldrovandi 16A in sala Italia-UnAR locandina Presentazione del romanzo “SANDAHLIA” di Stefano Piroddi. La saga di Amsicora e delle genti tardo nuragiche della Sardegna del 215 A.C. impegnate contro l’invasione di Roma e contro la preesistente occupazione dei Cartaginesi. Un libro, il primo di una trilogia in corso, facente parte di un progetto letterario, culturale, teatrale, cinematografico che intende, partendo da riferimenti storico reali, raccontare con la finzione del romanzo l’epopea di quel popolo che “osò sfidare Roma”. Con l’autore, Antony Peth, Silvia Armeni, Luisa Saba e gli attori Stefania Masala e Alessandro Pala Griesche. A conclusione degusteremo i prodotti sardi. Ingresso gratuito.
Vedasi la locandina in allegato e il link del trailer promo Sandahlia in you tube o in facebook: https://www.youtube.com/watch?v=7zilG2IPblQ&feature=youtu.be https://www.facebook.com/watch/?v=562257060814957
Domenica 26 gennaio 2020 ore 17, al Gremio Via Ulisse Aldrovandi 16A in Sala Italia UnAR: locandina La giornata della Memoria con la regista di Ozieri Alessandra Peralta e il suo ultimo doc Rai Scuola: “(R)Esistenze. Matera fra storia e memoria”, e l’attore Mario Faticoni, grande e storico protagonista della storia del teatro sardo, con il suo ultimo libro “Il trapezista fiducioso”, Armando editore, e che ci intratterrà, accompagnato al pianoforte, con alcune fra le più belle canzoni degli anni 30-40.
Note: Ci permettiamo segnalare l’interessantissimo libro che sta riscontrando ottimo gradimento: “Mister 100 Rossoblu, Tutti gli allenatori della storia del Cagliari Calcio” di Marco Zucca, edito dalla Gia di Cagliari del nostro socio Giorgio Ariu, partner da 12 anni del Gremio per l’evento “L’Isola che c’è- Sardegna incontra Roma”. Il libro è acquistabile tramite Amazon” . Vedasi copertina.
Vi invitiamo alla lettura di Tottus in pari, ed in particolare del n. 789 di novembre, con la copertina dedicata alla nostra cara amica pianista Margherita Sussarellu già ospite del Gremio, ove a pag. 11 e 12 troverete il resoconto del nostro incontro, in compagnia di Franca Farina e Stefano Landini, con l’attrice Anna Maria Bottini, quasi 104 anni!, la coprotagonista, insieme a Massimo Girotti, Eleonora Rossi Drago e Roldano Lupi, del film, ritrovato dal Gremio, Altura del 1949, nel ruolo della zia Alena, e il resoconto di Marcello Soro sull’evento al Gremio del 9 novembre: “Ricordando Maria Carta nel 25° dalla scomparsa.
Ringraziandovi di cuore, vi aspettiamo con gioia.
Antonio Maria Masia Presidente Il Gremio
Con l’occasione vi invitiamo ad aderire al Gremio o a rinnovare l’adesione al per il 2019, e, ove non già fatto, regolarizzare la tessera 2018. Il Gremio, dal 1948, grazie soprattutto al determinante e indispensabile aiuto dei suoi soci, prosegue nel divulgare e potenziare le risorse morali, spirituali, artistiche ed economiche della Sardegna, confrontandole e integrandole con quelle della terra che ci accoglie. Se condividete questi sentimenti, siamo certi che continuerete a sostenerci. Lo potete fare: - o attraverso un bonifico di € 20 (più € 10 per eventuale familiare) sul c/c: IBAN: IT16T0101503200000000010517, Banco di Sardegna, via Boncompagni, Roma,
- oppure direttamente, in occasione di una Vostra partecipazione ad uno dei nostri prossimi eventi, sui quali continueremo ad informarVi via e-mail, via sito (www.ilgremiodeisardi.org), via Facebook, via whatsapp. GRAZIE!!!!! Natale dei Sardi 2019 - Elezioni - EventoSabato 14 Dicembre 2019 NATALE dei Sardi 2019 , programma: a) Dalle ore 17 alle ore 18 in sala Roma ELEZIONI per il rinnovo del Consiglio Direttivo, Probiviri e Sindaci, per il triennio 2020-2021-2022. Consultare: - delega - composizione commissione
b) Alle ore 18 in sala Italia il Teatro di Daniele Monachella, nostro socio, in scena con Carlo Valle per il suo testo “Era L’Allodola?” (Spettacolo finalista e vincitore del premio come miglior attore protagonista al "Roma Comic OFF Festival2018") locandina c) Ore 20,00: La Festa di Natale dei Sardi con ricco buffet tutto sardo a cura del Ristorante Il Torchio Sardo del nostro socio Antonello Sanna. La serata sarà allietata dalla musica e dal canto dei nostri soci Manuela Manca, Rosanna Bocchino, Luciano Zonetti, Carlo Capria, Girolamo Sansosti e Roberto Pozzi. Per partecipare occorre prenotarsi, sin da subito, e contribuire con € 20. Telefonare al Gremio: 06 36000208, martedì e giovedì pomeriggio (Paoletta) oppure 335 6960036 (Antonio). locandina
Domenica, 15 Dicembre 2019, ore 11 - Chiesa dei Pallottini, San Salvatore in onda, via dei Pettinari La Messa di Natale alla Chiesa dei Pallottini, San Salvatore in onda, via dei Pettinari, angolo via Giulia, ove riposa la Beata Elisabetta Sanna di Codrongianos. Manuela Manca e Rosanna Bocchino accompagneranno con alcuni canti religiosi. |